Di colore ambrato intenso, appena versata sviluppa una schiuma compatta ma non troppo persistente. Al naso, la McFarland propone profumi di malto tostato e miele (più in evidenza), seguiti da sentori fruttati. Assaporandola si coglie un'iniziale effervescenza, subito sostituita da un gusto leggermente amaro e caramellato. Di medio tenore alcolico (5,6%), McFarland va servita alla temperatura di 11° C. nel calice grande a tulipano, quello che consente all'aroma di esprimersi al massimo. L'abbinamento ideale per questa ale sono i formaggi a pasta dura. Ma non disdegna di accompagnarsi anche alle torte salate a base di carne.